Il Rosa è un colore che – ultimamente – vediamo riempire le case e gli appartamenti di tutto il mondo.
La società in cui viviamo ci ha abituati ad associare il rosa come colore prettamente femminile
ma non è così.
Il potere psicologico del rosa va molto oltre all’influenza medievale della cultura occidentale.
Il rosa ha il potere di essere un calmante naturale: allevia la rabbia, abbatte lo scoraggiamento portando invece gentilezza, protezione, felicità e ottimismo.
Direi che può essere sufficiente per promuovere il rosa a colore preferito di tutti!
Ti proporrò di seguito sette modi per abbinarlo in modo creativo ed eclettico; così da poter trovare il tuo abbinamento perfetto per inserire il rosa in casa tua!
ROSA E ALBICOCCA

Cominciamo con un abbinamento semplice e delicato: Rosa e Albicocca.
Due colori che si collocano vicini nella scala cromatica con la sola differenza che all’interno dell’albicocca iniziamo ad avere un po’ di arancione.
Quello in foto è uno dei più scuri tra gli albicocca e si lega perfettamente al rosa; creare dei giochi di colore con questi due toni ricreerà un effetto molto neutro e vintage.
Se siete fan delle serie tv di interior allora apprezzerete il June Motel di Sarah e April (la serie è questa QUI) pieno zeppo di toni di rosa e albicocca!
ROSA E VERDONE

Un abbinamento un pò più intenso per regalare grinta alla bellezza del rosa.
Il verdone o il verde muschio contrastano con i toni del rosa perché si trovano al lato opposto della ruota dei colori quindi si bilanciano perfettamente.
Decidi se usare una quantità maggiore di uno o dell’altro in base ai tuoi gusti:
più rosa = tendenza toni caldi / più verde = tendenza toni freddi
ROSA E ROSSO

Senza dubbio uno dei miei preferiti: il rosa abbinato al rosso crea un contrasto grintoso ma allo stesso tempo lussuoso e signorile.
Sembra quasi che le due tonalità danzino affiancate e regalino uno spettacolo unico fatto di intervalli di colori.
Non a casa Valentino e Pantone hanno creato il Pink PP che abbina il rosso Valentino con un rosa molto saturo creando un contrasto molto interessante.
E se lo dicono due colossi della moda e del design io mi fido!
ROSA E OCRA

Altro abbinamento interessante che mi piace un sacco è il rosa chiaro e l’ocra.
Questa tonalità di giallo rende tropicale e brillante il rosa.
Adatto ad una zona giorno frizzantina e se ti spaventa osare troppo comincia con una federa; vedrai che non saprai più fermarti!
ROSA E VERDE SALVIA

Delicatissimo abbinamento che torna a creare un contrasto caldo/freddo ma molto soft.
Rosa e verde salvia è per persone che amano la delicatezza e i toni naturali.
Personalmente lo vedo benissimo in camera da letto – come in foto – ma anche in un bagno; pensa a rilassarti in un bagno così meravigliosamente morbido nei toni.
ROSA E NERO

Agli amanti dei contrasti non può non piacere il re dei non colori: il nero e il rosa sono un’accoppiata vincente sempre.
Il nero e la sua profonda scurezza aiutano il rosa a diventare vera e propria luce.
Immagina la fine di un tramonto: ecco quei due colori si incontrano li; pazzeschi, no?!
ROSA E BLU

Un classico che non stufa mai e poi mai è il rosa con il blu profondo.
Anche qui i due colori danzano assieme creando un’armonia senza pari; eleganza e regalità.
Non saprei proprio dove potrebbe stonare un abbinamento così perché io lo userei in ogni ambiente esistente.
Naturalmente sono solo alcuni modi per abbinare questo meraviglioso colore; per trovare altre alternative senza sbagliare puoi affidarti alla sacra ruota dei colori

La ruota dei colori aiuta a capirne meglio il funzionamento e – con piccole e semplici regole – si impara ad usarla con dimestichezza.
Ma questo direi che potrebbe essere argomento per un altro articolo o post social!
Ora non ti resta che provare e trovare l’abbinamento che più ti si addice!
Se tentare su pareti o mobili ti spaventa puoi provare con delle semplici decorazioni; ne ho parlato in Decorazioni (with no obligation) senza impegno
Se ti senti più tranquilla a provare in una camera che sai cambierà spesso allora prova con la cameretta dei tuoi bambini!
Ho dedicato un articolo anche alle Camerette (clicca QUI per leggerlo)
Appena avrai fatto un test inviami la tua bella foto su Instagram
A presto
Vale
Rispondi