Primo appuntamento: Cucina Edition

Ph. Pinterest

Ti è mai capitato di arrivare al primo appuntamento in uno showroom impreparata o senza il giusto materiale per definire la cucina?

Se la tua risposta è SI allora questo articolo fa per te!

Trovare la cucina giusta è un vero colpo di fulmine

Mi piace paragonare il primo appuntamento per definire la cucina ad un appuntamento amoroso: potresti incontrare la tua anima gemella e quindi devi presentarti al meglio!

Spesso – però – mi capita di incontrare clienti che – durante il primo appuntamentodimenticano degli elementi abbastanza importanti per definire i primissimi step e questo può rompere l’incanto.

Con alcune piccole accortezze arriverai in showroom preparata e sarai un passo più vicina alla tua nuova cucina!

Sovente si pensa che per definire una cucina bastino due misure del muro in questione ma – ahimè – non è cosi.

Per non perdere tempo prezioso ho deciso di elencare i punti fondamentali da prendere in considerazione:

1. L’appuntamento

Sembra scontato ma non lo è; fissare l’appuntamento è importantissimo!

Telefona o scrivi al professionista che hai scelto di incontrare e comunica gli orari a te più congeniali; non rischierai di arrivare in studio trovando il progettista occupato con altre persone.

2. La pianta

Porta sempre con te una pianta dell’ambiente in questione; possibilmente non in scala 1:100.000.

Se già possiedi una pianta creata dal tuo geometra o architetto ben venga; diversamente crea tu un disegno in pianta della stanza e scrivi le misure indicative delle pareti e delle aperture.

Non è necessario essere iscritti all’albo per disegnare il tuo ambiente quotato; basterà uno schizzo semplice visto dall’alto e il gioco è fatto!

3. Le fotografie e i video

Scattare un paio di fotografie all’ambiente è sempre un’ottima scelta; aiuta il progettista a rendersi conto degli spazi.

Foto e video sono utili sia per captare particolari importanti che per valutare opzioni alternative al progetto.

Se la casa è ancora in costruzione non preoccuparti: potrai scattare successivamente le foto e i video e inviarli direttamente al progettista in corso d’opera.

4. Gli impianti

Qui devo fare una distinzione tra due tipologie di cucina perché il discorso cambia leggermente:

  • cambio cucina esistente
  • cucina nuova

Se stai per cambiare la tua attuale cucina o hai acquistato uno spazio da ristrutturare con impianti esistenti allora dovrai comunicare anche la posizione di prese elettriche ma – soprattutto – la posizione dell’acqua.

Gli impianti idrici sono più complessi da spostare quindi sono vincolanti; le prese elettriche invece sono più semplici da gestire.

Se invece stai acquistando la tua prima cucina in una casa di nuova costruzione – oppure stai ristrutturando e modificando lo schema impianti allora basterà comunicarlo all’arredatore cosi da informarlo che non ci sono vincoli.

I termosifoni fanno parte anch’essi degli impianti di un’abitazione: ricorda di segnalare anche la loro eventuale presenza e posizione.

5. Gli spunti

A me personalmente piace vedere le foto da cui i clienti prendono spunto per immaginare la loro cucina ideale.

Ritagli di giornale, bacheche di Pinterest, immagini prese dal web e tutto ciò che ti ha ispirata è utile per cogliere al meglio lo stile che ti piace; non avere paura di mostrarli!

Ultimamente ho trovato un buon metodo per facilitare questo punto: creo una bacheca privata di Pinterest con il cliente e chiedo di inserire al suo interno tutti gli spunti utili; mentre disegno posso guardare con comodo le immagini e creare la soluzione più affine ai gusti desiderati.

6. Le richieste

Ph. Pinterest

Ultimo punto ma non meno importante: non aver paura di chiedere!

Spiega chiaramente quali sono le tue necessità, i tuoi desideri e le tue priorità.

Se hai paura di scordarti qualcosa crea una lista di punti fondamentali da comunicare al progettista; sarai certa che ogni tuo bisogno sarà rispettato.

Seguendo questi semplici punti stai certa che il primo appuntamento sarà soddisfacente e produttivo.

Sono convinta che – se proverai a seguire la mia lista – ti ritroverai in un batter d’occhio ad ammirare i primi progetti della tua futura cucina.

Cosa ne pensi dei miei consigli? Li hai trovati utili?

Lascia un commento qui sotto se la scaletta ti è stata d’aiuto e ricorda di condividerlo con i tuoi amici che stanno per affrontare il loro primo appuntamento con l’arredatore.

Se ti sono piaciuti i miei consigli – tempo fa ho creato anche un IGTV e un articolo su come attrezzare l’armadio della camera; trovi i link qui sotto:

VADEMECUM: Armadio articolo

ATTREZZIAMO L’armadio IGTV on YouTube

un abbraccio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: