Sei anche tu un eroe del Natale? Ti aiuto con la mise en place.

Lunedì 17 dicembre 2018.

Sveglia, colazione, spesa, pulizie, lavoro al computer, regali di Natale.

mmmh..alla faccia del giorno libero!

Il periodo delle feste ci riempie inevitabilmente l’agenda e noi corriamo a destra e sinistra come delle trottole.

Credo che il conto alla rovescia del 25 dicembre non sia tanto per il giorno in se ma più che altro per tirare un sospiro di sollievo ed esultare a braccia alzate inneggiando un “ce l’ho fatta!

Vi piacerebbe, eh?!

Invece no! Dovete sapere che esistono al mondo alcune persone (supereroi probabilmente) che si lanciano nell’impresa di organizzare il pranzo di Natale a casa loro evitando a noi un enorme fardello (che Dio li benedica)!

Per quanto riguarda la mia famiglia, normalmente, il numero di partecipanti al “santissimo pranzo natalizio” può variare dai 15 ai 20 (numero variabile in base a fidanzatini vari , cugini, prozii, consuoceri, compaesani, coetanei…e chi più ne ha più ne metta!)

A mio parere un’impresa titanica!

Stamattina, dopo aver pregato per questi prodi e valorosi personaggi, ho pensato di aiutarli in modo più concreto..quindi ho selezionato le mise en place papabili per questo Bianco Natale.

1. SEMPLICE

6.png

Tovaglia in lino grigio chiaro o tortora, piatti bianchi, posate argento e bicchiere basso in vetro liscio.

L’apparecchiatura semplice è per chi non vuole perdere troppo tempo nell’allestimento della tavola ma allo stesso tempo fare una bella figura.

Optate per l’idea del rosmarino fresco con bigliettino come segnaposto; attivate i bambini, vedrete i nonni in lacrime per i capolavori dei vostri cuccioli e li terrete occupati mentre voi cucinate, pulite e riordinate (tutto compiuto rigorosamente assieme).

Come centrotavola candele bianche, anche di formati diversi e qualche pigna raccolta dal bosco. Figurone assicurato!

2. BLACK AND WHITE

5.png

Runner o tovaglietta a quadretti bianco e nero, piatti diversi di cui uno stampato, bicchieri anni ’30 e posate cromate.

Bella idea..che stupirà sicuramente i vostri commensali che, probabilmente, non si aspettano questa scelta di colori!

Per ricordare a tutti che è Natale (e quindi che vi siete fatti un mazzo tanto per loro..) potreste optare per un segnaposto rosso come questo tipo di pungitopo in foto…oppure perché no..direttamente con una piccola pallina dell’albero e rametto di pino!

3. LEGNO

3.png

Sezione di tronchetto al posto della tovaglietta, piatti bianchi classici, bicchieri colorati (magari sui toni caldi) e posate particolari.

Per gli amanti delle nuances naturali (o per i possessori di una segheria/falegnameria) questa tipologia di apparecchiatura è perfetta!

E’ relativamente semplice da preparare..il lavoro più grande sta nel preparare le sezioni di tronchi prima del grande giorno..il resto vien da se!

Come tocco di colore sarebbe perfetta la foglia di felce tra il tronchetto e il piatto..oppure nel tovagliolo!

Il centrotavola si compone con elementi naturali: pigne, muschio ed elementi del bosco!

4. GEOMETRICA

10.png

Tovaglia bianca e nera con texture regolare, piatto a righe o quadretti, tovagliolo in fantasie pied de poule eventualmente realizzato da voi (e li si che sareste dei veri master class), bicchiere bianco e posate in legno.

Con questo tipo di apparecchiatura potrete stupire i vostri ospiti e riutilizzarla mille altre volte in occasioni diverse!

Carinissimo il laccio che lega il piatto e mi ricorda un po’ il pic-nic.

Se avete bambini, questa è un’altra occasione per tenerli occupati: prendete in prestito i loro animaletti di plastica e chiedetegli di posizionarli sulla tavola come se fosse un grande prato..il centrotavola lo faranno loro!

5. BLACK AND GOLD

9.png

Tovaglietta nera con inserti dorati, piatti neri, posate dorate, bicchiere dorato e tovagliolo che contrasta.

Amanti del noir fatevi avanti! Chi ha detto che a Natale non si può optare per il nero?!

Nessuno, appunto!

E allora via libera ai piatti opachi!

Per chi ama il nero non ci sarà nulla di più bello..e poi..diciamocelo...con una mise en place cosi particolare non c’è bisogno di inserire nient’altro!

Al massimo potete spingervi nel creare un bel centrotavola verde bosco!

6. SIMMETRICA

11.png

Tessuto geometrico che funge da semitovaglietta, sottopiatto in legno..questa è una sorta di alternativa alla composizione geometrica.

Anche qui non è necessario che abbiate il servizio di piatti dedicato alle feste perché potete usare tranquillamente il vostro!

Una composizione di questo genere permette addirittura di omettere il centro tavola perché è bella e completa da se!

Queste sono quelle che mi hanno colpito di più..di idee ce ne sono a palate!

Proporrei di accendere una candela devozionale per tutti coloro che quest’anno affronteranno l’onere di essere i padroni di casa nelle feste.

Good luck, avete tutta la mia stima!

ph: Pinterest

Una replica a “Sei anche tu un eroe del Natale? Ti aiuto con la mise en place.”

  1. […] l’articolo sugli eroi del natale – leggilo qui – ho deciso di crearne uno in cui catalogare le mie mis en place per poterle sfogliare tutte […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: