Affitto sì, ma solo con effetto WOW

Se ti dicessi che esiste un modo per rendere la tua casa in affitto più appetibile agli acquirenti senza necessariamente spendere un patrimonio?!

Ad oggi 4,7 milioni di italiani vivono in appartamenti e case in affitto; un dato in crescita da ben dieci anni.

Mettere in affitto un appartamento è una possibile fonte di reddito extra; eppure – spaziando tra applicazioni, siti e agenzie immobiliari – ho trovato una miriade di case in affitto non esattamente presentabili.

Diciamocelo: spesso le case in affitto sono bruttine e poco curate e il nostro dito fa tap automatico per passare alla casa successiva.

Mobili datati, scuri, appartenuti a qualche avo (o abbandonati), foto mosse o controluce, problemini strutturali accentuati da abbinamenti discutibili; queste sono le caratteristiche medie di ciò che ho captato nella mia cernita.

Personalmente – quando penso a me stessa in un appartamento con queste prospettive – un pochino rabbrividisco e passo oltre. La mia attenzione si focalizza solo sui lati negativi e il potenziale della casa si allontana di anni luce da me.

Per non parlare dei prezzi fuori da ogni logica.

Non si possono chiedere certe cifre per un appartamento per nulla curato e presentato maluccio. NO.

Ma passiamo al sodo: come ottenere una rendita da questi appartamenti senza spendere uno sproposito?!

Come puoi rendere il tuo datato appartamento che al momento raccoglie mobili di ben tre traslochi – in un posticino accogliente dove ospitare persone affidabili che potranno vivere serenamente e pagarti l’affitto con gioia?

  1. Cambia il tuo mood
  2. Crea un piano d’azione
  3. Come possiamo collaborare
  4. Cosa aspetti? Scopri AFFITTO WOW

Cambia il tuo mood

Pexels

Innanzitutto entra nel mood corretto

E’ inutile qualsiasi tentativo se nella tua mente risuonano le parole “non voglio spenderci nulla” o “tanto le persone non avranno rispetto per le mie cose” etc etc

Resetta questi pensieri e riparti da zero. Mente pulita.

Ok, adesso immagina la situazione ideale del tuo appartamento; come lo immagini nel migliore delle ipotesi.

Visualizzalo come ti piacerebbe senza soffermarti su eventuali lavori o costi.

Fantasticare è gratuito e puoi farlo.

Quando avrai in mente il tuo appartamento nella forma migliore mai immaginata, scrivi e annota tutte queste meravigliose caratteristiche.

Crea un piano d’azione

Pexels

Visto che hai ancora carta e penna in mano approfittane e scrivi un buon piano d’azione.

Il piano dovrà per forza contenere:

  • Tipologia di affittuario/affittuari
  • Tipologia di affitto che desideri proporre
  • Guadagni che vorresti raggiungere
  • Spese che che sei dispost* ad affrontare
  • Modifiche che intendi fare

Compilato il tuo piano d’azione ti chiederai: “cosa faccio con un piano d’azione abbastanza dettagliato e un’ambiente ideale scritto su carta?”

Semplice. Mi devi contattare.

Come possiamo collaborare

Pexels

Insieme possiamo eviscerare dal tuo piano d’azione in veri e propri step del lavoro da affrontare.

Per prima cosa cercherò di capire qual è il potenziale del tuo spazio e come potrai sfruttarlo al meglio, partendo proprio dalla tua immagine ideale dell’ambiente.

Farò una cernita dei tuoi oggetti esistenti e – come nei migliori programmi di Enzo Miccio – ti dirò cosa tenere, cosa buttare e cosa modificare o rimodernare.

Creerò per te una shopping list con i vari acquisti da fare – online e non – sempre rispettando il tuo budget.

Affronteremo insieme tutti gli step fino al montaggio dei mobili e delle tende.

Anzi, ti aiuterò anche con la fase di styling per rendere l’ambiente – oltre che presentabile – anche ottimale per essere fotografato e messo online o visitato.

Cosa aspetti? Scopri AFFITTO WOW

Tu hai lo spazio e io ho le capacità per renderlo funzionale.
Insieme possiamo rendere gli ambienti un vero schianto, non credi?!

Ti lascio lo spazio qui sotto per contattarmi; sei ad un passo dal tuo appartamento da mettere in affitto con effetto Wow!

Ti aspetto qui sotto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: