Hai mai pensato di sfruttare gli angoli più remoti di casa tua per far stare – anche solo parzialmente – il tuo guardaroba?
Oggi ti propongo cinque soluzioni per ricavare una mini cabina armadio laddove non ci sta altro!
ANTIBAGNO COME UNA BOUTIQUE
Se sei tra le fortunelle che possiede il bagno personale vicino alla camera da letto perché non sfruttarlo per metterci qualche vestito?!
Attenta a non metterci i capispalla invernali che – vicino all’umidità del bagno – non sono proprio il massimo.
Cerca di organizzarlo imitando le boutique e i negozi: pochi capi messi in ordine e qualche oggetto di decoro qua e la che alleggerisce.
Eviterai l’effetto “troppo pieno” che – diciamolo – lo abbiamo perdonato solo a Carrie Bradshaw.
My Tips#1: organizza con ceste e scatole in modo da renderlo il più ordinato possibile; potresti sfruttarlo come area cambio stagione o con tante cassettiere per intimo e magliette leggere.

UFFICIO CON CABINA DI PROVA, SI GRAZIE!
Se hai una stanza dedicata all’home office e il tuo armadio in camera straripa perché non provare ad attrezzare le pareti dell’ufficio.
Dividi i mobili contenitori a settori in modo che gli abiti non si mescolino con i documenti e avrai unito l’utile al dilettevole.
Questo è un modo per ottimizzare ed evitare di fare cambi armadi!
My Tips#2: Posiziona la scrivania in modo da avere dietro sempre uno sfondo neutro (e senza vestiti) per le call; non mostrerai al tuo team di lavoro tutti i tuoi blazer.

DIETRO IL LETTO E’ PER-POCHI MA PER-FETTO
Se hai la fortuna di avere una camera da letto di vecchia concezione (ovvero grandeeeeee) sei tra le baciate dalla dea della fortuna e puoi anche azzardare a volere la cabina retro letto.
La regina delle cabine: colei che troneggia dietro ad una quinta di parete, o di mobile, o di quello che vuole perché in fondo lei è la regina assoluta, no?!
In base alla misura della stanza potrai valutare se attrezzare una sola parete o più di una..beh lascia anche un pò di fortuna alle altre però, non esagerare!

HAI UNA NICCHIA? SFRUTTALA!
Hai una casa vecchia con mille nicchie dovute ai muri spessissimi?! sfruttiamole allora!
Attrezzare internamente una nicchia con parte del guardaroba è cosa buona e giusta.
Puoi anche pensare di usare lo spazio per chiudere giacche invernali o asciugamani e lenzuola; ti libereranno comunque spazio da qualche armadio e tu potrai continuare l’espansione del tuo tesoretto di stoffe.
My Tips#3: Illumina bene l’interno della nicchia con un led con sensore di movimento; ogni volta che aprirai le ante la luce si accenderà e tu avrai sott’occhio tutto subito!

NON HAI UNA NICCHIA? CREALA!
Ti è piaciuta tanto l’idea della nicchia ma stai piangendo perché una nicchia non ce l’hai?!
zia Vale è qui per te!
Creando una spalletta in cartongesso/legno o altri materiali ti permetteranno di creare uno spazio extra simile ad una nicchia.
La creazione di volumi è interessante all’interno di un’ambiente e può rivelarsi una bellissima opportunità per creare movimento in un ambiente.
My Tips#4: Se hai un ingresso particolarmente grande e indefinito perché non pensare di ottenere un piccolo spogliatoio li? chiuso e decorato a dovere sembrerà un gioiellino.

IL SOTTOTETTO TROPPO BASSO E’ OTTIMO!
Quanti di noi hanno il sottotetto con angoli angusti dove non ci sta in piedi nemmeno il gatto?!
Ecco, anziché lamentarci perché non proviamo a vederci del potenziale?
Pensa che bellezza attrezzare il sottotetto (o una parte) a cabina armadio.
Sarà come avere una piccola boutique personale (e per questo io ti invidierei tantissimo).
My Tips#5: Se le estremità sono proprio bassissime puoi valutare un mobile su misura estraibile che vada a sfruttare ogni millimetro; tutto lo spazio sarà utilizzato e tu potrai comodamente usarlo come vorrai.

Ora non dire che non sai come ricavare dello spazio extra per i tuoi vestiti, eh!
Ti sono piaciute queste soluzioni? Hai già qualche idea in mente per la tua casa?
Scrivimi qui o su instagram e fammi sapere!
Ah: faccio una postilla importante!
Chiaramente non tutti gli spazi che ho indicato qui sopra possono ospitare sempre e comunque cabina e/o attrezzature.
L’ideale è individuare lo spazio e contattare un professionista che valuti come sfruttare al meglio l’angolo scelto!
Se anche tu vuoi provare a sfruttare un angolo di casa tua, contattami!
un abbraccio
Vale
Rispondi