Decorazioni (with no obligation) senza impegno.

Quante volte ti è capitato di avere voglia di cambiare i quadri in salotto ma la paura ti ha bloccatə?

In questo articolo ti spiegherò come creare decorazioni semplici ma soprattuttointercambiabili!

“Quel muro dietro al divano ha le stesse foto da troppo tempo”

Mille sono le volte in cui hai pensato questa frase passando in salotto?! Il desiderio di cambiare è tanto ma la paura ha sempre la meglio (o la pigrizia, dipende!)

Ti dico che – sì – esiste il modo per decorare la parete dimenticandosi per sempre il terrore di sbagliare/stufarsi (e tutta la compagnia danzante).

Ti mostrerò che decorare le pareti non è solo semplice ma anche divertente e versatile; ti permetterà di mettere alla prova le tue doti diy.

Ho pensato di fare una carrellata di materiali diversi da utilizzare con qualche idea trovata qui e là sul web che mi hanno lasciata a bocca aperta.

Iniziamo!

Il Decor Basic

httpswww.qreate.se

Partiamo dalle soluzioni più semplici; quelle a prova di Valeria (mi auto-dichiaro imbranata).

Partendo da una base di compensato o un qualunque pannello di legno ti basterà appoggiarlo alla parete e decorarlo a piacimento.

Ritagli di giornale, fotografie e decori di ogni genere potranno abbellire la tua “tela” e per fissarle potrai utilizzare il nastro adesivo colorato, le puntine o le mollette.

Potrai gestirlo a tuo piacimento e – finalmente spostare e cambiare tutte le decorazioni quando e come vorrai..perchè – se ti dovessi stufare – potrai semplicemente portare via il pannello.

Il Colorato Furbo

http://peaceorwhatever.blogspot.com/

Parlando di nastro adesivo colorato come non pensare al tanto in voga washi tape.
In questo caso potrai creare una decorazione lampo e colorata allo stesso tempo!

La cosa bella del washi tape è che non rovina le pareti e quindi non rischierai nemmeno di portare via il colore dal muro!

Se poi vuoi sperimentare qualcosa di più impegnativo puoi sempre provare a comporre delle immagini.

La Carta Avanzata

https://www.casadevalentina.com.br/

Finalmente ora sai come sfruttare quelle strisce che avanzi quando usi il cartoncino colorato.

Anche qui basterà munirsi di strisce di biadesivo per creare una base su cui fissare tutti i filamenti colorati.
Potrai regolare tu la lunghezza che desideri e giocare sulle dimensioni delle strisce per creare diversi giochi di forme.

Puoi anche pensare di appenderlo ad un filo o un nastro e lasciarlo scendere sospeso dal soffitto.

La Stoffa Tagliata

https://mrkate.com/2019/06/27/diy-layered-curtain-wall/?utm_source=pinterest&utm_medium=social

Se anche tu hai in casa scatoloni di avanzi di stoffa allora questa soluzione la devi assolutamente provare!

Ti basterà scegliere l’abbinamento tra colori e trame che più preferisci e potrai ricreare pareti decorate da paura!
Per dare un tocco più professionale puoi ricreare una finta mantovana in compensato che chiuda in alto la composizione nascondendo l’area di aggancio dei tessuti.

Devo ammettere che è una delle soluzioni che mi piace di più; lo proverò anche solo per riempire una cornice vuota.

Lo Scampolo Squadrato

https://inhonorofdesign.com/2016/03/spring-brunch/

Simile alla soluzione precedente ma in realtà molto differente la composizione di stoffe ritagliate.

Per questa soluzione devi avere una macchina da cucire o una taglia e cuci e devi avere dimestichezza con ago e filo (io chiederò aiuto a mia mamma, santa mamma).

Tutte le forme di stoffa andranno abbellite con un orlo (anche grezzo e a contrasto) e poi posizionate a decorare la parete.
Qui potrai selezionare quattro colori al massimo e mescolarli nella tua composizione.

Io come quarto colore – metterei un bel tessuto stampato!

Il Pannello Dipinto

https://theeverylastdetail.com/colorful-retro-wedding-ideas-haus820/

Ah. il mio preferito.

Il pannello in compensato dipinto è la soluzione che mi garba sempre di più (anche se devo ammettere che la stoffa sta guadagnando un posto nel mio cuore).

Qui l’unico limite è la tua fantasia beh forse anche il seghetto ma se lo spessore è minimo ce la puoi fare facilmente.

Disegna su compensato la tua forma preferita, taglia, carteggia un pochino e poi decora con tutte le tonalità che ami di più.

Crea disegni, texture, scritte; non c’è limite te l’ho detto!

Usali per decorare le tue pareti ma anche da paraventi (unendoli tra loro e creando un mini basamento).
E poi sono bellissimi anche come fondali per feste e matrimoni!

L’Opera D’Arte

https://www.tildegrynnerup.dk/

Se per te i pannelli in compensato sono troppo grandi prova con composizioni più piccole.

Utilizza polistirolo o simili per spaziare con tante forme stondate e poi dacci dentro con i colori.
Terminata la preparazione dei vari pezzi potrai comporre la tua opera d’arte in 3d incollando i volumi tra loro e creando vuoti e pieni unici!

Se usi un materiale leggero non sarà difficile appenderli a parete!

Cosa ne pensi?

Ti ho mostrato qualche metodo per decorare la parete senza impegno e senza paura.

Vorrei proprio sapere qual è la tua preferita!

Puoi scrivermelo qui sotto nei commenti o mandarmi un messaggio privato su Instagram

E se dovessi replicare qualche soluzione non dimenticare di fotografarla e di taggarmi; sarò felice di ri-condividerti!

Un abbraccio, Vale

ps. i link degli oggettini del fai da te che ti portano su Amazon hanno il mio codice di affiliazione collegato

Una replica a “Decorazioni (with no obligation) senza impegno.”

  1. […] Se tentare su pareti o mobili ti spaventa puoi provare con delle semplici decorazioni; ne ho parlato in Decorazioni (with no obligation) senza impegno […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: