
I tappeti fanno parte dei complementi d’arredo e – grazie ai loro colori, materiali e trame – sono perfetti per decorare la casa.
Ci sono un sacco di tipologie di tappeti: quelli sintetici, quelli in pura lana vergine, quelli in seta e molto altro (magari presto troverai un approfondimento).
Oggi voglio soffermarmi su una categoria di tappeti che personalmente amo: i tappeti Persiani Vintage.
Sono quei tappeti che – a primo impatto – sembrano i meno pregiati di tutti; si presentano come logori, consumati, vecchi.
Ebbene valgono più di quanto pensi!
Forse non sai che si tratta di veri e propri tappeti persiani annodati a mano da artigiani Iraniani.

Eh si, sono vecchi manufatti salvati dall’ingiuria del tempo a cui viene data nuova vita.
Il processo a cui vengono sottoposti cambia completamente il loro aspetto classico: vengono innanzitutto parzialmente decolorati da un processo di neutralizzazione del colore – una sorta di acidatura – dopodichè vengono tinti con una nuova tonalità.
Et Voilà
Un nuovo tappeto Persiano Vintage pronto per diventare un vero protagonista della tua casa – perché ti assicuro che lo è.
Naturalmente questi tappeti sono pezzi unici e hanno la particolarità di avere misure fuori da ogni standard di mercato.
Quando – in negozio – acquistiamo questo tipo di complemento per me è un privilegio poter accarezzare questi pezzi di storia.
Amo guardarli e fantasticare sul loro passato: chissà a chi sono appartenuti, chissà quali stanze hanno abbellito e chissà chi ci ha camminato su.
La loro bellezza si racchiude proprio in questo: nel mistero e nella storia che ogni singolo ordito celano; per questo ne vado matta.
Dopo aver letto questo articolo dimmi: desideri un tappeto Persiano Vintage a casa tua anche tu, vero?
Rispondi