Come ti concio il Nido per le feste

Mis en place edition

Amo le decorazioni d’interni e – ultimamente – mi sono appassionata anche alla decorazione della tavola.

Non ho mai ospitato tante persone a casa sia per una questione di spazi che per una questione di abitudine; da quando è arrivato Matteo nel Nido è diventata una prassi più frequente e io ci sto letteralmente prendendo gusto.

Dopo l’articolo sugli eroi del natale leggilo qui – ho deciso di crearne uno in cui catalogare le mie mis en place per poterle sfogliare tutte assieme!

31 dicembre 2018

La prima mis en place fotografata con la – ai tempi – nuova Canon fiammante.

Ho ritrovato solamente queste due foto – di cui una a bassissima risoluzione perchè salvata dai social – e questo denota la mia attenzione e dedizione del tempo (ahah).

Era la sera di Capodanno e quell’anno avevamo deciso di stare a casa e invitare un paio di parenti di Beppe.

Io e Beppe siamo sempre stati appassionati di Messico e sogniamo presto di poterlo visitare ma nel frattempo ci dilettiamo a cucinare pietanze tipiche e bere margarita come se non ci fosse un domani.

Quella sera abbiamo organizzato un capodanno a tema Messico ed è stato un vero successo.

La tavola era apparecchiata con una tovaglia grigia tinta unita; i piatti erano tutti diversi tra loro e decorati da diverse texture.

Come decorazione oltre al mio splendido teschio messicano – avevo optato per decorare il tutto con stelle filanti, trombette e – su ogni piatto – avevo posizionato cappellini di carta da indossare e stelle filanti per la mezzanotte.

Tutto quel materiale era perfetto perché super colorato e richiamava tantissimo il tema; la cena è stata servita in centro tavola e ognuno si è preparato i propri tacos e tortillas servendosi da solo.

Il Nido del Bulldog

16 maggio 2019

Quella è stata una serata speciale perché è la cena in cui abbiamo rivelato il sesso del nostro Matteo alla famiglia.

Beh intanto se ti sei perso l’articolo lo trovi qui; scoprirai quale scherzo abbiamo fatto a tutti!

Per quella tavola ero veramente ispirata e – con pochissimo – ho creato un’atmosfera unica.

Dato che il tema era il Gender reveal le colorazioni di base erano blu e rosa.

Dato che adoro lo stile tropicale e il verde ho deciso di creare con dei tovaglioli di carta delle ninfee blu e rosa da posizionare in centro al tavolo.

A completare tutto delle tovagliette a forma di foglia tropicale e delle micro foglie tropicali in panno da mettere sul piatto di ognuno.

Per illuminare il tutto delle candele posizionate su sottobicchieri in vetro e TAC: tavola completata!

Naturalmente quella sera la protagonista non era la tavola ma io sono veramente fiera di ciò che ho preparato!

25 dicembre 2020

Natale ai tempi del Covid e la mia prima volta da “eroina delle feste“.

C’era bisogno di allegria e calore.

ho scelto i colori e i materiali naturali per la maggior parte del centro tavola: sottobicchieri in legno, renne di peluche e legno e pigne.

Al centro del tavolo ho deciso di mettere la bellissima candela creata da Matteo al nido e intorno due candelabri più semplici e candele di Ikea con luce finta.

Piatti semplici bianchi con profilo argentato e – per colorare – ho preso dei tovaglioli rossi che ho unito a dei sottobicchieri con pini incisi e li ho usati come elemento decorativo.

Queste sono le mis en place del Nido fino ad oggi; aggiungerò altre foto nelle prossime occasioni così da poterle raggruppare tutte qui!

Cosa ne pensi delle mie tavolate? ti sono piaciute?

Lascia un commento qui sotto e mandami le foto delle tue tavolate!

A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: