Come avrete visto nel mio IGTV (lo trovi anche su YouTube qui) ho spiegato come attrezzare al meglio un armadio.
Nel video ho nominato diversi elementi che fanno parte dell’attrezzatura interna di un armadio e – forse – qualche parola ti è sembrata arabo: no problem.
Con il Vademecum che segue ti spiego per filo e per segno tutte le attrezzature!
Cominciamo!
RIPIANO
il ripiano è il pannello orizzontale che permette di riporre gli abiti piegati.
Può essere fisso quando è fermo all’interno della struttura
Può essere estraibile quando possiede due guide laterali per poter portare il ripiano di fronte a sè esternamente all’armadio.
TUBO
Il tubo appendiabiti fisso è parte – assieme al ripiano fisso – dell’attrezzatura di base.
Il tubo è l’accessorio che ci permette di appendere gli abiti.
SERVETTO
Il servetto è un’evoluzione del tubo appendiabiti; ha una forma di “U” rovesciata con una barra verticale al centro.
Tirando a sè la barra centrale tutto il contenuto del servetto esce dall’interno dell’armadio e – scendendo – permette di accedere all’appenderia alta più agevolmente.
CASSETTI
Il cassetto è un altro grande classico dell’attrezzatura di base e può essere posizionato a terra o sospeso.
Possono esserci diversi tipi di cassetti:
- Con maniglia: cassetto con frontale in laminato, vetro o mdf e maniglia per aprirlo;
- Con apertura sporgente dal basso: anziché avere la maniglia ha una sporgenza verso il basso da afferrare per aprirlo;
- Con frontale parziale: il frontale in laminato, vetro o mdf lascia in alto uno spazio vuoto da poter afferrare per aprirlo;
- Senza frontale: cassetto munito solamente di sponde laterali e sporgenza inferiore per aprirlo, manca il frontale.
PORTAPANTALONI
Il portapantaloni è un accessorio composto da bacchette orizzontali su cui riporre i pantaloni piegati a metà; è completamente estraibile.
CROCIERA
La crociera è una struttura fissa rettangolare suddivisa in celle più piccole – rettangolari anch’esse – perfetta per riporre camice e maglioni.
PORTA ACCESSORI
Ci sono diversi porta accessori all’interno di un armadio, eccone alcuni:
- Porta cravatte A/porta cinture: vassoio fisso o estraibile suddiviso in quadrati entro cui riporre le cravatte arrotolate;
- Porta cravatte B: vassoio estraibile con bacchette orizzontali su cui appendere le cravatte piegate a metà;
- Porta Gioielli: vassoio estraibile o fisso entro cui riporre gioielli e accessori;
CESTO BIANCHERIA
Per chi non ha spazio e necessità di riporre gli abiti sporchi nell’armadio c’è anche questa opzione.
Il cesto biancheria è un contenitore in tessuto montato su un vassoio estraibile entro cui mettere gli abiti usati.
Ottimo per le stanze lavanderia.
SPECCHI
Gli specchi sono accessori molto gettonati all’interno degli armadi.
Specchio estraibile per l’armadio scorrevole da fissare al fianco interno e poter tirare a sè al momento del bisogno.
Specchio fisso all’interno dell’anta per l’armadio anta battente.
Naturalmente ci sono una miriade di accessori che non ho nominato; qui sotto inserisco un’immagine con un esempio di attrezzatura interna molto variegata.

Direi che ci si può sbizzarrire, no?!
E tu hai trovato l’attrezzatura perfetta per te?
Fammi sapere e ricorda – per qualsiasi dubbio – mi trovi qui o su instagram
A presto!
Rispondi