
Buongiorno a tutti,
Come anticipato sui miei canali social vi porterò con noi durante la nostra ristrutturazione.
Come ho già spiegato – se vi siete persi la chiacchierata potete trovare le storie in evidenza sul mio profilo instagram – il mio compagno ed io abbiamo deciso di tentare di usufruire delle agevolazioni al 110% inserite dallo Stato a fine lockdown.
Ci piacerebbe condividere il nostro percorso perché pensiamo che potrebbe essere utile anche a voi sapere come ci si deve muovere o semplicemente sbirciare dietro le quinte di un lavoro di ristrutturazione.
Ok. Cominciamo.
Tutto è iniziato nel 2018 quando ci passò per la testa di ristrutturare un vecchio pagliaio appartenuto a mia suocera.
La struttura cadente e la mole di lavoro annesso ci bloccarono perché assolutamente fuori dalle nostre corde nonché rischioso per una serie di motivi.
L’idea andò nel cassetto dei sogni non avverati.
Poco tempo fa – durante il lockdow – abbiamo sentito parlare di questa nuova proposta di legge di agevolazione fiscale con credito d’imposta al 110%.
Inutile dire che la prima cosa a cui abbiamo pensato è stato proprio il pagliaio tanto sognato due anni fa.
Abbiamo atteso direttive che però tardavano ad arrivare e – nel mentre – già fantasticavamo.
Finalmente le prime direttive sono state pubblicate – dunque – ci siamo attivati immediatamente contattando geometra e termotecnico.
Per prima cosa ho scritto una mail al termotecnico per spiegargli brevemente le nostre intenzioni.
Come secondo step abbiamo fissato un appuntamento con il geometra – che nel frattempo aveva parlato con il termotecnico – per valutare alcune opzioni.
Dopodiché il geometra è andato a parlare con la giunta comunale del paese in cui è situato il pagliaio per capire se ci fossero limitazioni o meno.
Poi abbiamo effettuato un sopralluogo con il termotecnico – con il geometra era già stato fatto anni fa – in cui ha fotografato lo stabile, si è appuntato le nostre intenzioni e ha segnato alcune domande da rivolgere direttamente all’agenzia delle entrate in modo da poter lavorare in trasparenza dopo.
Ad oggi siamo in attesa di una risposta dal tecnico che ci dirà se possiamo o meno usufruire di questo fatidico bonus.
Non so se andrà a buon fine o no.
Incrociamo le dita e attendiamo ancora qualche giorno.

Rispondi