Preparare la casa per l’arrivo di un bebé

Che gioia la gravidanza; è sicuramente uno dei più bei momenti della vita!

Noi future mamme siamo letteralmente circondate da una bolla di serenità e niente può mandarci in crisi…se non che sta per arrivare un nuovo membro della famiglia e non sappiamo da dove cominciare!


Niente panico!
L’arrivo di un neonato spesso ci obbliga a rivoluzionare il tanto faticato equilibrio delle nostre mura domestiche.
Quando arriva il momento di fare spazio per il piccolo bisogna essere pronte e organizzate.

Come organizzare al meglio :


Ecco gli step da seguire per preparare la casa all’arrivo del neonato:

1. ANALIZZA lo spazio a disposizione.
Se possedete una stanza vicino alla vostra camera da letto sarà perfetta per diventare la futura cameretta di vostro figlio. Iniziate ad esaminare la conformazione dell’ambiente: posizione delle finestre, delle prese elettriche, illuminazione.


2. TROVATE UNO SPAZIO per tutto ciò che non sarà utile alla cameretta.
Svuotatela se ne avete la possibilità (lavorare partendo da zero è sicuramente migliore) o liberatela parzialmente.


3. DIPINGETE le pareti (se necessitano di una rinfrescata).
Approfittatene ora perché dopo il tempo per fare questi lavori un po’ macchinosi scarseggierà. Date sfogo alla fantasia e, se avete deciso un tema per la cameretta, iniziate dal colore.


4.ORGANIZZATE un’area per il cambio.
Molte mamme preparano il fasciatoio nel bagno per avere vicino un lavandino. Se nel vostro bagno non c’è abbastanza spazio, dedicate una parete della cameretta per posizionare il fasciatoio, una cassettiera con i body e i detergenti.
Consiglio: mettete nella zona cambio una lampada che faccia luce soffusa: vi aiuterà per i cambi notturni in modo da non abbagliare il bimbo!


5.PREPARATE una postazione riposo per la zona giorno.
Per i pisolino giornalieri è ottimale avere una culla o addirittura il passeggino con la navicella in salotto in modo da avere vicino il vostro piccolo.
Molto utile e stupenda una bella culla vintage in vimini con le ruote da portare in giro per casa.


6.MONTARE il lettino.
Ultimo, ma non meno importante, il lettino. Si lascia sempre questo lavoro alla fine, normalmente quando la mamma torna dall’ospedale trova il lettino montato a fianco del letto matrimoniale.
Ottima la soluzione della next to me per facilitare le poppate notturne e mantenere un contatto con il neonato.

Eccoci! La casa adesso è pronta per accogliere il nuovo arrivato! Non vi resta che godervi il tempo con lui/lei.

Un ultimo consiglio che vorrei dare a tutte le future mamme: Assaporate i preparativi in casa, gestiteli con calma e serenità durante tutta la gestazione.. Senza fretta!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: