Milano: tra arte e design.

Nel weekend del 1 dicembre il Nido era in trasferta!

Il mio compagno ed io ci siamo presi 2 giorni per staccare la cosiddetta “spina” quindi siamo partiti per la bella Milano.

Abbiamo alloggiato in un albergo a Chiaravalle a dir poco stupendo in periferia con la splendida Abbazia di sfondo (sono un pochino fissata con le strutture ricettive..le scelgo in base allo stile) .

L’albergo si chiama Borgo Nuovo, è una struttura sviluppata un piano solo molto curato nei dettagli con uno stile che sposa con il mio gusto personale.

La struttura segue una palette di colori scuri, tendaggi in velluto e strutture in ottone e dorate! la sala della colazione ha il soffitto con travi a vista imbiancate e un meraviglioso pavimento geometrico rosso e bianco.

Trovo che sia stato tutto ben studiato e che faccia un grande effetto in tutto il suo insieme!

reception II

reception

b

d.png

ph: Borgo Nuovo

Vi consiglio vivamente di provare questa struttura (tra l’altro noi abbiamo trovato una promo su Booking).

Presa la metro ci siamo buttati in città e come prima tappa abbiamo scelto la mostra del Design italiano alla Triennale.

Li, con mia grandissima gioia (un po’ meno per il mio compagno), ho potuto ammirare 180 elementi iconici della storia del design con relativi focus tematici!

Ph: il Nido del Bulldog

Una mostra ben strutturata, con una sezione dedicata ai giovani artisti; super!

La sera ci hanno raggiunti Vale, la mia migliore amica, e il suo ragazzo..chi meglio di un milanese può dirti dove passare il sabato sera?!

Siamo stati davanti all’Arco della Pace e abbiamo fatto un mega apericena…anche se eravamo seduti sui tavolini fuori (ma siete pazzi voi a Milano?!)

Poi toccata e fuga sui navigli in mezzo ad una miriade di gente..ma che meraviglia le lucine di Natale che si riflettono nel Naviglio Grande!

Direi una serata più che ben riuscita!

La domenica, dopo una sostanziosa colazione, siamo partiti in direzione centro: Piazza Duomo e “metamorfosi” di Picasso.

Ph: il Nido del Bulldog

È stato emozionante ed affascinante poter ripercorrere ciò che ha vissuto durante questo momento della vita. Passare tra quadri, schizzi e ceramiche che hanno fatto la storia.

Stupendo!

Grazie Milano per averci regalato un meraviglioso weekend.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: