Leggendo un numero di Marie Claire Maison ho trovato una moltitudine di luoghi definiti “paradisi privati”.
Naturalmente lo standard dei favolosi articoli di Marie Claire parlava di posti meravigliosi: vecchi manieri ristrutturati in modo egregio, piscine avvolte da riproduzioni di foreste tropicali..insomma, un sogno!
foto 1-2-3: Marie Claire Maison
Certo, non credo che molti di noi possano permettersi una piscina a sfioro piuttosto che un terrazzo affacciato sulla natura incontaminata dotato di tutti i comfort; però, riflettendo su termine in sé credo che effettivamente in ogni casa c’è un piccolo angolo in cui ci si rifugia per sfogliare un buon libro, bere una tazza di tè o semplicemente ascoltare buona musica.
Tutti dovremmo avere un nostro paradiso privato personale dove staccare la spina!
Per alcuni potrebbe essere la vasca da bagno dopo una lunga giornata di lavoro o anche il divano su cui godersi una bella serie tv.
Un luogo del Nido che amo è il piccolo terrazzino della cucina; un posto che, li per li, lasciava un po’ a desiderare: lungo e stretto…sembrava non potesse essere utilizzato per niente se non stendere.
Poi, grazie all’aiuto della mia mamma (maga del cucito) abbiamo realizzato questo piccolo angolo di relax.
Due pallet, un tavolino e due sedie ridipinte e tanti cuscini.. Alla fine non serve molto!
Amo mettermi qui fuori nelle giornate di sole e godermi l’arietta mentre leggo una rivista, mi godo un aperitivo o coccolo il cane.
Credo sia addirittura terapeutico sapere che a casa ci attende un angolino dove fuggire dalla frenesia.
Comunque, nella sua semplicità, il mio piccolo punto relax è molto apprezzato anche dagli amici che ci vengono a trovare e dal Principe del Nido (come potete notare).. Non sarà una piscina di lusso ma per me è un vero tesoro prezioso!
Voi avete già trovato il vostro angolo di paradiso oppure vi state già organizzando per crearne uno?! 😉
Rispondi